Notizie
Il Romanico a Bonarcado
Iniziano gli appuntamenti alla scoperta del Romanico in Sardegna organizzati dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico.
Guide turistiche ARGTS e Fondazione Isola del Romanico: firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio sardo
Nella prestigiosa sala della biblioteca settecentesca del palazzo del Rettorato di Cagliari si è tenuto sabato 25 febbraio il convegno annuale della Associazione Regionale Guide Turistiche della Sardegna, in cui la Presidente della Associazione Michela Mura ed il Presidente della Fondazione Sardegna Isola del Romanico Antonello Figus hanno firmato un importante protocollo d’intesa per un impegno reciproca di collaborazione sul tema della divulgazione e la valorizzazione del patrimonio monumentale rappresentato dalle oltre 150 chiese Romaniche censite nell’Isola.
Giornate del Romanico del Progetto ITINERA ROMANICA+
Il Comune di Santa Giusta, con il coordinamento della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, organizza le GIORNATE DEL ROMANICO del Progetto ITINERA ROMANICA+. Quattro giornate per illustrare il progetto e visitare i percorsi degli itinerari.
Il Romanico Sardo e la Rete degli Itinerari
Venerdì 23 settembre si terrà l'Evento Locale "Il Romanico Sardo e la Rete degli Itinerari" del Progetto Itinera Romanica+ , finanziato dal P.O. Italia-Francia Marittimo, presso l'Open Space del Comune di Santa Giusta sito in Via Garibaldi 334.
Al via la prima edizione delle Giornate del Romanico in Sardegna
La Fondazione Sardegna Isola del Romanico in collaborazione con il FAI Sardegna organizza la prima edizione delle Giornate del Romanico in Sardegna.
Il FAI e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico alleati per promuovere un patrimonio unico
Firmato questa mattina un protocollo d'intesa tra i due enti
Progetto Romanico Tattile
Dopo il successo dell’iniziativa realizzata col Liceo Artistico “Carlo Contini” di Oristano attraverso la quale gli studenti hanno elaborato il Logo Istituzionale della Fondazione, è stata la volta del ITIS “Othoca“ di Oristano a cimentarsi con un progetto dedicato al Romanico Sardo.
Primavera in basilica
Festa manna 2022 - Venerdì 27 Maggio 2022 ore 17.00. Porto Torres - Atrio Metropoli
Monumenti accessibili ai non vedenti in collaborazione con l’Othoca
La Fondazione Sardegna Isola del Romanico si apre ancora alle scuole oristanesi.
Sistema informativo multimediale
Video promo degli strumenti tecnologici realizzati per le Chiese Romaniche in Sardegna.
Roberto Coroneo e il Romanico
Un ricordo degli Amici a 10 anni dalla scomparsa: venerdì 14 gennaio alle ore 17:30 presso i locali del Museo Diocesano Arborense.
Le riprese del Convegno "Il Romanico sardo nella rete degli Itinerari d'Europa" disponibili nel canale Youtube della Fondazione
Nel canale Youtube ufficiale - Fondazione "Sardegna Isola del Romanico" sono disponibili le riprese degli interventi registrati martedì 14 dicembre 2021 durante il Convegno Internazionale
Atelier culturale Il Romanico in un’APP
La Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” sita in Via Giovanni XXIII, a Santa Giusta (OR), organizza dal 21 al 29 dicembre 2021, l’Atelier culturale “Il Romanico in un’app”.
Il Romanico sardo nella rete degli Itinerari d'Europa
Martedì 14 dicembre 2021 a partire dalle ore 9:00 nei locali del Museo Diocesano Arborense a Oristano si terrà il Convegno Internazionale "Il Romanico sardo nella rete degli Itinerari d'Europa".
I ragazzi dell’Artistico studieranno il nuovo logo della Fondazione
Prende avvio l’attività della Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” con una importante iniziativa didattico/culturale che prevede il coinvolgimento degli insegnanti e studenti del Liceo Artistico “Carlo Contini” di Oristano.
Nasce la fondazione "Sardegna isola del Romanico"
A Santa Giusta, nasce la fondazione "Sardegna isola del Romanico": 70 i comuni sardi aderenti.